ATTIVITA A PROSSIMITA

QUAD

Tour in Quad: Avventura a tutto gas! Preparatevi a un’esperienza straordinaria nel cuore della natura selvaggia! Salite sul vostro quad, regolate il casco e lasciatevi trasportare dall’adrenalina di un’avventura emozionante tra sentieri forestali, sentieri rocciosi e panorami mozzafiato.

.

In programma:

  • Partenza con guide esperte
  • Viaggio attraverso paesaggi variegati: foreste, campi, fiumi e colline
  • Soste panoramiche per ammirare il panorama e scattare foto
  • Emozioni garantite, in totale sicurezza Che siate principianti o piloti esperti, questa escursione è pensata per tutti i livelli. Da soli, in coppia o in gruppo, condividete momenti indimenticabili in un’atmosfera amichevole e dinamica.

SPIAGGE

Ah, le spiagge di Marcellina e dintorni… un vero gioiello della Riviera dei Cedri, dove il Mar Tirreno rivela le sue più belle sfumature di blu. Ecco perché meritano tutti gli elogi.

  • Atmosfera tranquilla e autentica
  • Acque cristalline: ideali per nuotare, fare snorkeling o semplicemente ammirare i riflessi del sole.
  • Calette selvagge: come l’Arcomagno a San Nicola Arcella, un arco naturale che sembra uscito da un sogno.
  • Sabbia grigia e morbidi ciottoli: un mix unico che conferisce carattere al litorale. Meno affollate delle spiagge del nord Italia, offrono una rara tranquillità, anche in alta stagione. Lontano dal turismo di massa, troverete un’atmosfera locale calda e rilassata.
  • Sapori e cultura in riva al mare Gustate una granita al limone di Santa Maria del Cedro, un prodotto locale iconico. Godetevi i ristoranti sulla spiaggia che servono pesce fresco, pasta ai frutti di mare e specialità calabresi. Attività e scoperte Gite in barca a grotte marine e calette nascoste.
  • Immersioni e snorkeling in acque limpide ricche di vita marina.
  • Escursioni costiere con vista panoramica sul mare e sul Pollino.

EQUITAZIONE

Nel selvaggio sud Italia, dove le montagne si tuffano nel mare e gli ulivi danzano nel vento, la Calabria offre una cornice sontuosa per gli amanti dei cavalli. Cavalcare qui è molto più di una semplice passeggiata: è un’immersione in una terra ancestrale, aspra e generosa, dove ogni sentiero racconta una storia.

Sotto il cielo calabrese, al ritmo degli zoccoli I sentieri si snodano tra colline profumate di mirto e rosmarino, attraversano borghi fermi nel tempo e si aprono su panorami mozzafiato. All’alba, le spiagge diventano tappeti dorati dove gli zoccoli lasciano la loro impronta sulla sabbia ancora fresca. Nel Parco Nazionale del Pollino, fitte foreste e costoni rocciosi offrono ai cavalieri esperti sentieri selvaggi e silenziosi, dove di tanto in tanto si può incontrare lo sguardo furtivo di una volpe o il volo di un’aquila reale.

TREKKING

Cos’è il trekking? È un’escursione a lunga distanza, spesso in autonomia, con campeggio o sistemazioni rustiche. Si svolge in zone difficilmente accessibili: montagne, deserti, giungle, ecc. Il termine deriva dall’afrikaans “trekken”, che significa “viaggiare” o “migrare”.

Il Pollino, il parco naturale più grande d’Italia, si trova proprio accanto al vostro alloggio. Sentieri ripidi, le Gole del Raganello e antichi pini loricati… Un ambiente ideale per escursioni di uno o più giorni.

CANYONING

UNA DISCESA TRA CIELO E ROCCIA

Il canyoning sul Rio Lao, in particolare nei dintorni di Papasidero e Laino Borgo, combina tuffi in piscine naturali, scivolamenti lungo scivoli di roccia, nuoto in stretti corridoi e calate in corda doppia lungo cascate vertiginose. Ogni tratto del percorso rivela un nuovo aspetto del fiume: a volte tranquillo e cristallino, a volte tumultuoso e fragoroso.

Un’oasi di biodiversità L’ambiente è mozzafiato. Le pareti calcaree scolpite dal tempo, le fitte foreste che costeggiano il canyon e il canto degli uccelli che echeggia nella gola creano un’atmosfera quasi mistica. Rio Lao è molto più di una meta sportiva: è un’immersione nella natura incontaminata, lontano dal caos cittadino. Per tutti i livelli Che siate principianti o avventurieri esperti, i percorsi sono adatti a tutti. Guide esperte accompagnano ogni escursione, garantendo sicurezza e un’atmosfera amichevole. L’attrezzatura fornita (muta, casco, imbracatura) permette di godersi appieno l’esperienza, anche a chi scopre il canyoning per la prima volta. Perché scegliere Rio Lao? Accessibilità: Situato vicino a villaggi pittoreschi come Papasidero, il sito è facilmente accessibile. Varietà di percorsi: dal canyoning sportivo alle escursioni acquatiche più tranquille. Atmosfera unica: tra maestose scogliere e acque turchesi, il Rio Lao offre un’ambientazione degna di un film d’avventura.

JET SKI

MOTO D’ACQUA A SCALEA

Immersa nella splendida Riviera dei Cedri, Scalea offre molto più di spiagge tranquille e panorami incantevoli. Per gli amanti della velocità e dell’adrenalina, la costa calabrese è la cornice ideale per un’avventura in moto d’acqua, tra acque turchesi e maestose scogliere.

Perché scegliere il jet ski a Scalea? Un contesto naturale spettacolare: costeggia i Monti del Pollino, esplora le calette selvagge e ammira l’arco naturale dell’Arcomagno dal mare. Acque calme e cristalline: perfette per una navigazione fluida e sicura, anche per i principianti. Libertà e divertimento: parti da solo o in coppia, segui una guida o esplora la costa frastagliata al tuo ritmo. Servizi disponibili: Noleggio orario o di mezza giornata Guida di professionisti certificati Attrezzatura fornita: giubbotto salvagente, briefing sulla sicurezza Partenze dalle spiagge principali o da piccoli porti turistici Da non perdere: Un giro al tramonto, quando i riflessi dorati trasformano il mare in uno specchio Una nuotata nelle acque cristalline di San Nicola Arcella Un’escursione alle grotte marine, accessibili solo via mare